Il piano dell'attività formativa 2025 della Società
Scientifica ANIPIO ha la finalità di pianificare l’investimento della Società
in termini di formazione, in coerenza con:
La formazione in ambito IPC (Infection Prevention and
Control) è attuata in ottica “One Health” uomo+ambiente ed è finalizzata alla
promozione di sviluppo di conoscenze in merito alla sorveglianza epidemiologica
(anche in ottica integrativa tra gli operatori della salute e dell’ambiente),
alla valutazione dell’impatto sanitario da esposizione a fattori antropici,
ambientali e naturali, alla comunicazione ed alla gestione integrata dei
rischi.
A partire da aprile 2025, è stato deliberato dal
Consiglio Direttivo che gli eventi on-line saranno gratuiti e accessibili sia
da soci che da non soci.
Nel corso dell’anno 2025, il piano formativo prevede
le seguenti attività:
Monthly Topics in IPC, serie di webinar della durata di circa 1 ora,
incentrati su tematiche core individuate grazie all’analisi dei bisogni
formativi degli Infermieri Specialisti del Rischio Infettivo e degli infermieri
di clinica.;
Toolkit Digitali: nuova serie di webinar per il potenziamento
delle competenze digitali, dedicata all’uso consapevole di strumenti innovativi
per la formazione e la pratica professionale. Sono previsti 3 appuntamenti
della durata di circa 1 ora ciascuno.
Sono inoltre pianificati diversi eventi in presenza,
volti a favorire l’incontro tra professionisti, la condivisione di esperienze e
il confronto multidisciplinare su tematiche rilevanti:
Evento formativo presso l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze - Aprile 2025, dedicato alla prevenzione delle infezioni correlate
all’assistenza nella popolazione pediatrica. L’evento vedrà il coinvolgimento
di ISRI e infermieri di clinica dei quattro principali ospedali pediatrici
italiani (Meyer, Gaslini, Bambin Gesù, Ospedale dei Bambini di Brescia) con
focus sull’utilizzo dei bundle come strumento di sorveglianza e autocontrollo.
A seguire, si terrà l’Assemblea ordinaria dei soci per
l’approvazione del bilancio consuntivo e preventivo.
Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani – Maggio
2025, organizzata in collaborazione con OPI Foggia, con un evento FSC dedicato
alla promozione della hand hygiene e alla riflessione sull’uso appropriato dei
guanti nella pratica assistenziale.
Convegno sulla sepsi – Settembre 2025, Genova, evento
di una giornata a carattere nazionale, finalizzato al confronto tra
professionisti di diverse discipline sul tema della sepsi e delle strategie di
prevenzione e gestione.
Evento formativo nazionale sulla prevenzione delle ICA – 22 Novembre 2025, Napoli, in occasione della WHO Antimicrobial Awareness Week,
dedicato all’approfondimento delle quattro principali infezioni correlate
all’assistenza.
Referente formazione Anipio: Monica Ronco