1. IT
  2. |
  3. EN
 

30 settembre 2023 - Convegno intersocietario

"Integrare le competenze infermieristiche nella gestione delle infezioni correlate all'assistenza". E' il tema attorno a cui ruota l'evento in programma a Roma presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma. On line il programma e le modalità di iscrizione.

 
I documenti dei Gruppi di lavoro multidisciplinari
Sono aperte le domande di ammissione per il Master di I e di II livello sul management del rischio infettivo
Al via il Master di I livello all'Università di Palermo
 
 

COLLABORAZIONI

 
Rivista Orientamenti
Luglio 2023
 


LA FORMAZIONE

Vuoi diventare Infermiere Specialista Rischio Infettivo?
Sei un operatore sanitario?
Sei un’organizzazione sanitaria o socio-sanitaria?


ANIPIO nasce nel 1991 a Bologna, su iniziativa di un gruppo di infermieri impegnati nel controllo del rischio infettivo, con l'obiettivo di condividere conoscenze  ed esperienze per contrastare il fenomeno delle infezioni correlate all'assistenza. L’infermiere specialista nel rischio infettivo (ISRI) è una risorsa importante per tutti, cittadini, operatori e organizzazioni socio-sanitarie.