1. IT
  2. |
  3. EN

Master Universitari di I e II livello

 
 

L'infermiere specialista nel rischio infettivo rappresenta una risorsa importante per i cittadini, per gli operatori e per le organizzazioni socio-sanitarie, al fine di garantire la tutela della salute della collettività.
Da anni ANIPIO collabora alla realizzazione di Master di I° livello: dall’anno accademico 2014/2015 presso l’Università di Parma è stato attivato il Master di I° livello in “Management del rischio infettivo correlato all’assistenza sanitaria”. Successivamente lo stesso Master è stato attivato anche presso altre Università italiane. 

 

ll Master di I livello è un corso di formazione avanzata, nel quale l'infermiere acquisisce competenze professionali specifiche cliniche, gestionali, organizzative, relazionali, operando in autonomia e in collaborazione con gli altri professionisti nei vari contesti sanitari e socio-sanitari, sia pubblici sia privati.
Il Master di II livello è un corso di formazione avanzata, nel quale si acquisiscono le competenze professionali specifiche per svolgere il ruolo di direttore dei Servizi del Rischio Infettivo.
A partire dall’anno accademico 2023-2024, inoltre, è stato promosso dal Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università degli studi di Parma in collaborazione con ANIPIO anche un corso Master di II livello in “Direzione/Coordinamento dei Servizi di Rischio Infettivo correlato all'assistenza”.
Nell'anno accademico 2025/20026 è stato istituito presso l’Università degli Studi di Parma, promosso dal Dipartimento di Medicina e Chirurgia, il Corso di Perfezionamento e di Alta Formazione in Infection control link nurse (ICLN), per acquisire, con una formazione specifica, le competenze necessarie per assumere il ruolo di Infection Control Link Nurse all’interno di strutture sanitarie e socio-sanitarie.

 
 
Corso di Perfezionamento e di Alta Formazione in Infection control link nurse (ICLN)
 
Master Universitari di I livello
 
 
Master Universitari di II livello