Il Master è promosso dal Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università degli studi di Parma in collaborazione con l'Associazione Nazionale Infermieri Specialisti nel Rischio Infettivo "ANIPIO".
Si tratta di un corso di formazione avanzata, nel quale l'infermiere acquisisce competenze professionali specifiche cliniche, gestionali, organizzative, relazionali, operando in autonomia e in collaborazione con gli altri professionisti nei vari contesti sanitari e socio-sanitari, sia pubblici che privati. L'infermiere specialista nel rischio infettivo rappresenta una risorsa importante per i cittadini, per gli operatori e per le organizzazioni socio-sanitarie, al fine di garantire la tutela della salute della collettività.
Al termine del Master lo studente sarà in grado di:
Presidente del Master : Prof. Leopoldo Sarli (Università degli Studi di Parma)
Coordinamento scientifico: Dott.ssa Giovanna Artioli (Università di Parma)- Dott.ssa Maria Mongardi (Presidente ANIPIO)
Tutor Didattico - AA 2014-2015: Dott Michele Minari, Dott. Alfonso Sollami (Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma)
Tutor Didattico - AA 2015-2016: Dott.ssa Alfieri Emanuela, Dott.ssa Elisa Dallatana (Università di Parma)
Tutor Didattico - AA 2016-2017: Dott.ssa Elisa Dallatana (Università di Parma)
Tutor Didattico - AA 2017-2018: Dott.ssa Elisa Dallatana (Università di Parma)
Tutor Didattico - AA 2018-2019: Dott. Stefano Uccelli (Università di Parma)
Tutor Didattico - AA 2019-2020: Dott.ssa Laura Deiana (Università di Parma)
Tutor Didattico - AA 2020-2021: Dott.ssa Laura Deiana (Università di Parma)
Tutor Didattico - AA 2021-2022: Dott.ssa Laura Deiana (Università di Parma)
Tutor Didattico - AA 2022-2023: Dott.ssa Laura Deiana (Università di Parma)
APERTO il bando per l'ammissione all'anno accademico 2022-2023
Prenotazioni aperte al 06/09/2022 dal 06/02/2023 h12.00