1. IT
  2. |
  3. EN

Sei un cittadino?

Consigli utili per te e per la tua famiglia

 

ANIPIO ha deciso di creare una sezione dedicata espressamente ai cittadini nel 2019, in occasione del 5 maggio, Giornata mondiale dell'igiene delle mani. La nostra Società scientifica ha scelto di realizzare materiali ad hoc per i cittadini. Abbiamo inaugurato questa sezione per accompagnarvi nella quotidiana igiene delle mani e non soltanto. Desideriamo così offrire indicazioni in merito alle azioni che hanno un impatto rilevante nella prevenzione e nel controllo delle infezioni correlate all'assistenza: l’igiene delle mani è tra le principali.
I dati italiani, così come quelli europei e mondiali, presentano percentuali preoccupanti in merito alle infezioni da batteri resistenti agli antibiotici. Negli ultimi anni non sono mancati gli sforzi per tenere il fenomeno sotto controllo e in tutto ciò ANIPIO ha, e ha avuto, un ruolo importante.

La nostra Società scientifica è un punto di riferimento per professionisti della salute da quasi 30 anni; contribuisce a garantire la tutela della salute della collettività mettendo a sistema conoscenze e competenze necessarie ad affrontare il rischio infettivo; forma Infermieri specialisti del rischio infettivo, fa ricerca sul tema, si confronta con professionisti della salute, con altre società scientifiche, con fondazioni e con istituzioni ed enti nazionali e regionali impegnati nella tutela della salute dei cittadini. 

I cittadini sono un interlocutore chiave per la lotta alle infezioni da batteri multiresistenti agli antibiotici e possono fare molto per contrastare questo fenomeno. 

 
 

 

“La carta della qualità e della sicurezza delle cure per pazienti e operatori sanitari” 

 

“La carta della qualità e della sicurezza delle cure per pazienti e operatori sanitari” nasce per rispondere all’esigenza comune di fissare i diritti-doveri che cittadini e professionisti reciprocamente si assumono, per assicurare un servizio sempre migliore e contribuire a raggiungere livelli sempre più elevati di qualità e sicurezza, nel rispetto dei diritti della Carta Europea dei diritti del malato. L’intento è di siglare un “patto” chiaro e vincolante tra le strutture sanitarie e socio sanitarie e la cittadinanza, nel quale si stabiliscono i reciproci impegni

 
 

 
Uso corretto degli antibiotici
 

Ecco alcuni brevi messaggi per fare chiarezza sull'uso corretto degli antibiotici. Da scaricare e affiggere laddove preferite.
Li trovate anche sulla pagina facebook di ANIPIO.

 
 

 
Nuovo coronavirus
 

Una volta entrati nella sezione "coronavirus" trovate i consigli ANIPIO per gestire al meglio l'emergenza da SARS-CoV-2 ma anche materiali realizzati dalle istituzioni che potete scaricare, stampare e affiggere nei luoghi che frequentate quotidianamente o che potete far circolare sui social. In particolare troverete 14 messaggi dell'OMS tradotti da ANIPIO e tre messaggi dell'Istituto Superiore di Sanità per sfatare i miti sul nuovo coronavirus; poi la locandina del Ministero della salute (in diversi formati) con le raccomandazioni per affrontare al meglio l'emergenza sanitaria e ancora un link ai materiali social (instagram, twitter, facebook) che potete scaricare e far circolare sui vostri profili. Tutto quanto può essere scaricato, stampato e affisso, a casa, in ufficio e al rientro a scuola: una guida per grandi e piccoli che vi accompagnerà lungo tutta la giornata. 
Li trovate anche sulla pagina facebook di ANIPIO.

 

 
10 messaggi per avere le mani pulite
 

Dieci semplici messaggi colorati che è possibile scaricare, stampare e affiggere a scuola, a casa, in ufficio; una guida per grandi e piccoli che vi accompagnerà lungo tutta la giornata.
Li trovate anche sulla pagina facebook di ANIPIO.