A cura di Marta Poggianti
[Ultimo aggiornamento: Maggio 2023]
Un'efficace igiene delle mani è la principale misura per prevenire le Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA) e per limitare la diffusione dei microrganismi multiresistenti all’interno delle strutture sanitarie [1], ma è anche una misura chiave contro il COVID-19 [2].
Dai dati pubblicati da WHO, circa il 10% dei pazienti ricoverati in strutture sanitarie per acuti, sviluppa una ICA durante la degenza. [3,4], che ne complica il percorso di cura, prolungando il ricovero, aumentando i costi e la mortalità. In Italia, si stima che il 5-8% dei pazienti ricoverati contrae un’infezione ospedaliera. [5]
L’aderenza alle pratiche di Igiene delle mani è estremamente bassa all’interno delle strutture sanitarie, secondo l’OMS si attesta intorno al 40%, e la tecnica applicata non sempre è conforme alle raccomandazioni. [1]
L’arrivo della pandemia di Sars-Cov-2, ha parzialmente modificato questo scenario, aumentando l'attenzione prestata alle pratiche per l’appropriata igiene delle mani, rivelatesi un valido metodo di lotta contro questo virus. L'igiene delle mani ha, quindi, ottenuto un riconoscimento globale da parte di responsabili politici, dirigenti sanitari, operatori sanitari e pubblico in generale, come chiave di volta nella prevenzione delle infezioni. [6]
A Maggio 2004, nel corso della 57° Assemblea Mondiale della Salute, fu costituita un’Alleanza Internazionale per la promozione della Sicurezza del Paziente. Ad Ottobre dello stesso anno, fu lanciata la prima Sfida Globale per la Sicurezza del Paziente, che aveva come tema le ICA. Un’azione cruciale fu rappresentata dall’Igiene delle Mani nell’assistenza sanitaria: “Cure pulite sono cure sicure”. Questa sfida ha reso disponibili le Linee Guida e gli strumenti per l’implementazione e la promozione di questa pratica, secondo una strategia multimodale (cambiamento di sistema, formazione e educazione, valutazione e feedback, Reminders, cultura della sicurezza).
Ogni anno il 5 maggio, in occasione della giornata mondiale dell’Igiene delle Mani, l’OMS organizza una specifica campagna di sensibilizzazione sul tema. Lo slogan del 2023: Accelerate action together. SAVE LIVES – Clean Your Hands “Agiamo subito, insieme. Salva le vite, igienizza le mani”. Il tema della campagna dell’OMS 2023 per la Giornata mondiale dell’igiene delle mani è focalizzato sull’importanza di accelerare la realizzazione di azioni per prevenire le infezioni e l’antibiotico-resistenza nei contesti assistenziali e diffondere una cultura orientata alla sicurezza e alla qualità, con alta priorità all’igiene delle mani.
Secondo le linee guida
dell’OMS, i 5 momenti fondamentali in cui eseguire l'Igiene delle mani sono:
- PRIMA DEL CONTATTO CON IL PAZIENTE, per proteggere il paziente dai germi presenti sulle mani;
- PRIMA DI UNA MANOVRA ASETTICA, per
evitare inoculazione di patogeni;
- DOPO ESPOSIZIONE AD UN LIQUIDO BIOLOGICO, per proteggere operatore e ambiente sanitario;
- DOPO IL CONTATTO CON IL PAZIENTE, per evitare la contaminazione dell’ambiente sanitario circostante;
- DOPO IL CONTATTO CON CIO' CHE STA ATTORNO AL PAZIENTE, per proteggere operatore e ambiente sanitario.
[1] WHO Guidelines on Hand
Hygiene in Health Care 2009
[2] WHO. Aide memoire: infection prevention and
control (IPC) principles and procedures for COVID-19 vaccination activities.
Geneva: World Health Organization; 2021. Disponibile all’indirizzo:
https://www.who.int/publications/i/item/who-2019-ncov-vaccination-IPC-2021-1
[Settembre 2021].
[3] WHO. Report on the burden of endemic health
care-associated infection worldwide. Geneva: World Health Organization; 2011.
Disponibile all’indirizzo:
https://apps.who.int/iris/bitstream/handle/10665/80135/9789241501507_eng.pdf;jsessionid=12736D
DDBEC842E33729957085BE23E7?sequence=1. [Dicembre 2020].
[4] Allegranzi B, Nejad SB, Combescure C, Graafmans W,
Attar H, Donaldson L, Pittet D. Burden of endemic health-care-associated
infection in developing countries: systematic review and metaanalysis. Lancet. 2011 Jan 15;377(9761):228-41.
Disponibile all’indirizzo:
https://www.thelancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140-6736(10)61458-4/fulltext.
[Settembre 2021]
[5] Infezioni correlate all’assistenza
aspetti epidemiologici (iss.it)
[6] Allegranzi B., Tartari E., Pittet D., ‘Seconds
save lives – clean your hands’: the 5 May 2021 World Health Organization’s SAVE
LIVES: Clean Your Hands campaign. Int
J Infect Control 2021, 17: 21418. Disponibile all’indirizzo:
http://dx.doi.org/10.3396/ijic.v17.21418
- WHO Hand hygiene in outpatient care,
home-based care and long-term care facilities 2012
- WHO Guidelines on Hand Hygiene in
Health Care 2009
- CDC Guideline for Hand Hygiene in
Health-Care Settings. Recommendations of the Healthcare Infection Control
Practices Advisory Committee and the HICPAC/SHEA/APIC/IDSA Hand Hygiene Task
Force 2002
- n. Resource considerations
for investing in hand hygiene improvement in health care facilities. Geneva:
World Health Organization; 2021. https://www.who.int/publications/i/item/9789240025882
Campagne ANIPIO per la Giornata mondiale dell'igiene delle
mani:
- Campagna ANIPIO 2020 - 2020, il mondo per l'igiene delle mani
- Campagna ANIPIO 2019 - ANIPIO
per l'igiene delle mani
Revisioni sistematiche:
- WHO.
Global progress report on WASH in health care facilities: fundamentals first.
Geneva: World Health Organization; 2020. Disponibile su:
https://www.who.int/publications/i/item/ 9789240017542 [Settembre 2021].
- Lambe
KA, Lydon S, Madden C, Vellinga A, Hehir A, Walsh M, et al. Hand hygiene
compliance in the ICU: a systematic review. Critical Care Med 2019; 47: 1251–7.
doi: 10.1097/ CCM.0000000000003868
Letteratura:
- Tartari E
et al. Clean Your Hands May 5, 2017: Fight
Antibiotic Resistance—It’s in Your Hands. Am J Infect Control. 2017. Apr 1;45(4):342
- Ellingson K et al. Strategies to Prevent
Healthcare-Associated Infections through Hand Hygiene. Infect Control Hosp
Epidemiol. 2014 Aug;35(8):937-60
- Allegranzi B. et al. Status of the implementationof the
WHO multimodal hand hygiene strategy in the USA health care facilities Am J Infect Control. 2014
Mar;42(3):224-30
- Global implementation of WHO's
multimodal strategy for improvement of hand hygiene: a quasi-experimental study 2013 The Lancet
Infectious Disease.
- Tartari E, Kilpatrick C, Allegranzi B, Pittet D. WHO SAVE LIVES: Clean Your Hands campaign. Lancet Infect Dis. 2022, volume 22, issue 5, P557-579, May 01, 2022.
ANIPIO in attesa della giornata del 5 maggio propone il primo video per trasmettere messaggi chiave e sottolineare il ruolo chiave giocato da questa pratica fondamentale: il semplice LAVAGGIO delle MANI!
- https://www.who.int/campaigns/world-hand-hygiene-day/2022 [Aprile 2022]
- https://www.ecdc.europa.eu/en/publications-data/directory-guidance-prevention-and-control/core-requi... [Aprile 2022]
- https://www.cdc.gov/handhygiene/campaign/index.html [Aprile 2022]
- https://www.jointcommission.org/resources/patient-safety-topics/infection-prevention-and-control/han... [Aprile 2022]
- https://www.who.int/campaigns/world-hand-hygiene-day
- https://assr.regione.emilia-romagna.it/attivita/innovazione-sanitaria/antibioticoresistenza-infezioni/prcar/controllo-rischio-infettivo/igiene-mani/cure-pulite-strumenti/intro
...direttamente da Genova ....
.....direttamente del Dipartimento Infermieristico e Ostetrico dell’Azienda sanitaria locale (Asl) Toscana Centro