Per affrontare la pandemia non basta concentrarsi sul virus SARS-CoV-2; l’attuale emergenza va affrontata allargando il campo di osservazione. Questo il contributo di ANIPIO all’incontro organizzato dell’Associazione Dossetti: “Diagnosi e gestione della SEPSI nella pandemia COVID-19”.
Materiali in area riservata
Prorogata al 13 febbraio 2021 la scadenza per la compilazione del questionario. Possono compilare il questionario tutti i professionisti impegnati a tempo pieno o a tempo parziale (continuativo) nella gestione del rischio infettivo.
Informazioni e link al questionario in una lettera del presidente della società nella pagina dedicata alla Ricerca.
ANIPIO nasce nel 1991 a Bologna, su iniziativa di un gruppo di infermieri impegnati nel controllo del rischio infettivo, con l'obiettivo di condividere conoscenze ed esperienze per contrastare il fenomeno delle infezioni correlate all'assistenza. L’infermiere specialista nel rischio infettivo (ISRI) è una risorsa importante per tutti, cittadini, operatori e organizzazioni socio-sanitarie.