Cinzia Di Francesco - difrancescocinzia1@gmail.com
Attualmente in carico all'Unità Operativa di Rischio Clinico e Sicurezza delle Cure dell'Azienda USL di Teramo. Componente dal 2018 del Comitato Aziendale per il Contrasto delle Infezioni Correlate all'Assistenza in qualità di ISRI.
Angela Aresta - arestaangela@gmail.com
Dal Novembre 2020 Infermiera con Incarico di Funzione nella Gestione dei Servizi nel Presidio Ospedaliero per acuti "Madonna delle Grazie" di Matera. Componente del Gruppo Operativo CIO. Comitato Infezioni Ospedaliere.
Giulia Maretti - marettigiulia13@gmail.com
Infermiera dal 2003, ho lavorato presso il reparto di Pneumologia per cinque anni. Dal 2007 sono infermiere strumentista di Blocco Operatorio di Centrale di Sterilizzazione. Ho conseguito il Master di Management Infermieristico di Rischio Infettivo Correlato all'Assistenza (ISRI) presso l'UMG di Catanzaro nel 2019.
Eleonora Nisticò - eleonora.nistico13@gmail.com
Anna Rotella - annarotella03@gmail.com
Ho competenze di organizzazione e gestione dell’U.O di malattie infettive e tropicali (11 p.l. di sub-intensiva e 10 p.l. ordinari COVID-19; 10 p.l ordinari Malattie Infettive) in quanto titolare d’incarico di funzione - ex coordinamento. Gestisco il Servizio DH di malattie infettive e ambulatorio per pazienti HIV+. Ho condotto formazione per l'esecuzione di tamponi molecolari; vestizione e svestizione; uso prodotti sanificazione e disinfettanti; gestione isolamento da MDRO
Valentina Cerrone - valentina.cerrone@outlook.it
Raffaele Garzia -lellogarzia@gmail.com
Sono infermiere di clinica presso l’ospedale infettivologico “Cotugno” di Napoli, lavoro nel reparto di “Terapia Intensiva e Rianimazione”, mi occupo del controllo delle infezioni ospedaliere correlate all’assistenza.
Silvia Firenzuola- silvia.firenzuola79@gmail.com
Infermiera presso la Struttura Semplice Dipartimentale di Igiene Ospedaliera e Qualità dei Servizi Ambientali dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara. Titolo di ISRI acquisito presso l'Università di Parma il 20 Aprile 2020. Componente del Gruppo Operativo "Prevenzione, sorveglianza e controllo delle ICA" (GOICA) Aziendale per la Gestione del Rischio Infettivo.
Francesca Rasi - f.rasi@ausl.pc.it
Valeria Campagna - val.campagna@gmail.com
Dal 16 novembre 2019 svolge l’attività di ISRI presso l’ASFO di Pordenone e componente del Comitato Infezioni dal 2016 come rappresentante territoriale e successivamente come rappresentante ospedaliero.
Angelica Carnevale - angelicacarnevale26@gmail.com
Alessia Arcangeli - alessia_arcangeli@yahoo.it
Dal 2006 infermiera clinica presso l’Istituto Nazionale di Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani”. Dal 2011 collabora con la ONG “Medici senza Frontiere” soprattutto nei paesi colpiti dalle epidemie di Ebola. Da quest’anno ricopre l’incarico di Tutor di ricerca all’Università di Parma nel Master di I livello in “Management del Rischio Infettivo correlato all’assistenza sanitaria”.
Grasso Viviana - vivivi_1@hotmail.com
Sono l'infermiera di processo, responsabile della presa in carico del paziente ricoverato in Terapia Intensiva, della stesura del piano assistenziale e del raggiungimento dello stesso. Ho competenze organizzative di tipo infermieristico. Sono referente di Reparto per il Comitato Infezioni Ospedaliere per la prevenzione, il controllo e il monitoraggio delle infezioni correlate all'assistenza.
Patrizia Lanza - patrizia.lanza1967@gmail.com
Da settembre 2020 presto servizio in ASL3 Liguria S.C. Professioni Sanitarie POU Ospedale Villa Scassi di Genova Sampierdarena in qualità di ISRI full time. La mia attività comprende l'ambito ospedaliero, territoriale (ambulatori odontoiatrici), geriatrico in RSA e penitenziario (limitatamente alle attività ambulatoriali odontoiatriche). Con la collega ISRI ci occupiamo anche di formazione inerente il rischio infettivo, per il personale, per il cdl in infermieristica e i corsi OSS. In ambito aziendale monitoriamo clabsi e ivu, nonchè tutti i germi alert nei vari setting assistenziali e collaboriamo nella stesura di procedure e istruzioni operative. In collaborazione con il Dipartimento di Igiene (DISSAL), effettuiamo i campionamenti idrici in ospedale, territorio e riuniti dentali territoriali.
Claudio Dorini - claudio_dorini@libero.it
Dal 2019 presto servizio in qualità di Infermiere presso l’Unità Operativa Complessa Direzione medica – Ufficio Prevenzione e Controllo Infezioni (UPCI) / Direzione delle Professioni Sanitarie e Sociali dell’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.Nell’Anno Accademico 2019/2020 ho frequentato presso l’Università degli Studi di Parma, il Master di 1° Livello in Management del Rischio Infettivo correlato all’assistenza sanitaria, conseguendo il titolo di Infermiere Specialista nel Rischio Infettivo (ISRI).
Margherita Rossi - rossimargherita92@gmail.com
Sono un infermiera presso l'Ufficio di Igiene Ospedaliera ASST CREMONA – Presidio Ospedaliero Oglio Po. Le attività svolte sono di controllo e prevenzione delle infezioni correlate all'assistenza, attuate attraverso il management dei percorsi ospedalieri e dei programmi di sorveglianza; l'obiettivo è quello di creare un cambiamento organizzativo e culturale mirato al miglioramento della qualità assistenziale.
Maria Grazia Gioia - mggioia1970@libero.it
Sono un infermiera c/o il Servizio di Igiene dell' A O U "Ospedali Riuniti" di Ancona, da 12 anni mi occupo di controllo delle infezioni con nomina nel Comitato Infezioni Ospedaliere; in particolare le competenze acquisite riguardano la gestione dei pazienti colonizzati infetti da MDRO, la sorveglianza microbiologica nel Reprocessing Endoscopi, la formazione del personale e nel periodo pandemico la gestione degli operatori e dei pazienti esposti a SARS-CoV-2. Negli ultimi anni ho avuto incarichi di docenza nei corsi di formazione OSS e inizierò nel Corso di Laurea in Infermieristica
Patrizia Olori - patrizia6050@hotmail.it
Sono un'assistenza sanitaria, in carico presso la Direzione Medica ospedaliera di Aria Vasta, svolgo attività di prevenzione e controllo delle infezioni correlate all'assistenza, mi occupo ed effettuo vaccinazioni agli operatori sanitari e nell'emergenza pandemica ho provveduto e provvedo tutt'ora a vaccinare anche i pazienti fragili presi in carico dagli specialisti del Presidio ospedaliero
Angela Sinisgalli - sinisgallia@gmail.com
Dal 2015 mi occupo di igiene ospedaliera presso Azienda Ospedaliera Ospedali riuniti Marche Nord, prestando particolare attenzione alle infezioni correlate all’ assistenza, portando avanti il progetto “Osservazione Igiene Mani”
Antonietta D'Aveta - antonietta.daveta@gemellimolise.it
In corso di nomina
Renata Vecchietti - rgvecchietti@gmail.com
Lavoro presso la Struttura Prevenzione Rischio Infettivo dal 2010 e sono Componente del Comitato Controllo Infezioni Ospedaliere (C.I.O.) Responsabile dell' attività di sorveglianza e controllo delle Infezioni Correlate all'Assistenza (ICA) mediante progettazione ed attuazione studi di prevalenza ed incidenza sulle ICA estesi all' ASL Città dì Torino. Partecipazione e stesura capitolati per l'acquisto dispositivi medici e di igiene ambientale. La struttura è in STAFF Aziendale
Vincenza Pellicani - enzapellicani@libero.it
Lavoro presso il servizio delle Professioni Sanitarie della ASL Taranto, P.O. di Manduria, sono Vice Presidente della Commissione d'albo OPI Taranto, Laurea in Infermieristica , Master di I livello in management per le funzioni di coordinamento e Master I liv. per il management Rischio Infettivo correlato all'assistenza.
Pasqualina Spedicato -lina.spedicato@gmail.com
Infermiera dal 1992, attualmente in servizio presso U.O. Rischio Clinico ASL Lecce in staff alla Direzione Generale Aziendale. Nell’ambito delle proprie competenze svolge attività di gestione del rischio clinico e sicurezza delle cure (Stesura, aggiornamento e monitoraggio di procedure e protocolli aziendali. Programmazione, organizzazione e docenza di eventi formativi per gli aspetti che riguardano la gestione del rischio clinico).
Maria Giuseppina Pecora - marapecora@gmail.com
Sono un infermiera specializzata nel rischio infettivo (ISRI) da febbraio 2021, ma già da alcuni anni membro del gruppo operativo CIO di uno dei due presidi ARNAS Garibaldi di CT Lavora presso la Direzione Sanitaria nell’ UOD di Rischio clinico /CIO. Per diversi anni ha lavorato in Medicina Area Critica, collaborando a vari progetti di formazione aziendale.
Zina Picciuca - picciucaz@libero.it
Beatrice Meucci - meucci.beatrice@gmail.com
Dal 2017 lavoro in Terapia Intensiva e Sub Intensiva del Polo Neuromotorio e Sub Intensiva Geriatricadell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi (Firenze).Nell’inverno 2020-2021 ho lavorato nella Terapia Intensiva del Covid Center-AOUC. All’interno della mia Area di Attività Assistenziale mi occupo di Infezioni Ospedaliere e di Accreditamento Aziendalee da luglio 2021 collaboro con la rivista regionale online “Infezioni ObiettivoZero”.
Tiziana Perrotta - tiziana.perrotta@hotmail.it
Sono un Infermiera presso la Fondazione Toscana Gabriele Monasterio. Ho conseguito la laurea magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche e diversi master universitari di I e II livello tra cui il master in Management del Rischio Infettivo correlato all'assistenza sanitaria conseguito presso l’Università di Parma.
Ewa Urszula Kowalska - ewakowalska75@yahoo.it
Sono un ISRI componente del CIO ( Comitato Infezioni Ospedaliere)
Funzione da JOB Description APSS: funzione di di prevenzione e controllo delle ICA; Funzione di sorveglianza, funzione di formazione funzione di supervisione e consulenza.
Elisabeth Kuenzer - e.kuenzer@alice.it
Lavoro dal 2015 come ISRI nell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige – Comprensorio di Brunico.Ho frequentato il Master di I livello in Management del Rischio infettivo correlato all’assistenza sanitaria presso l’Università di Parma.
Rossana Metelli - rossanametelli@gmail.com
Tiziana Viviano -tviviano@ausl.vda.it
Corinna Barbieri - corinna.barbieri@libero.it
Infermiera dal 1989. Dal 1997 al 2014 infermiera presso l’U.O. di Malattie Infettive e Tropicali del Presidio Ospedaliero di Mestre-VE. Dal 2015 in servizio presso la Direzione Medica del Presidio Ospedaliero di Mestre-VE come infermiera addetta al controllo infezioni.Ambito di competenza: Sorveglianza attiva MDR-O, Prevenzione Legionella, Contact Tracing Covid, Formazione ICA per operatori, componente del CIO aziendale, Referente di qualità e auditor clinico.
Gabriella Carraro - gabrykatiacarraro@gmail.com
La mia attività si svolge sia nell'ambito ospedaliero come componente CIO Aziendale, collaborando a progetti sul rischio infettivo ospedaliero; sia nell'ambito territoriale con funzioni proprie del ruolo di ISRI. Sempre nell'ambito territoriale mi occupo della formazione continua e consulenza sul rischio infettivo in residenze per anziani, cure domiciliari, cure primarie, ospedali di comunità