1. IT
  2. |
  3. EN
 

Comitato scientifico 2024-2028

 
 

Matteo Danielis

Ricercatore a tempo determinato (art. 24 c.3 L.240/2010, L.79/2022 (RTT) MEDS-24/C - Scienze infermieristiche generali, cliniche, pediatriche e ostetrico-ginecologiche e neonatali presso Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica – Università degli Studi di Padova. Docente di riferimento Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche; Referente per la mobilità e l’internazionalizzazione per il CdS in Infermieristica. Direttore Master in Coordinamento delle Professioni Sanitarie e Master in Infermiere di Famiglia o Comunità. Ricerca in ambito clinico con orientamento agli esiti sensibili alle cure infermieristiche, e in ambito organizzativo ed educativo della professione infermieristica e ostetrica.  

 
 
 

Maria Rosaria Esposito

Incarico di Funzione Organizzativa in Qualità Risk Management e CICA, afferente alla Direzione Medica di Presidio, attività prevalenti: formazione aziendale, implementazione, standardizzazione e monitoraggio delle procedure, sorveglianza delle ICA, analisi dei dati, coordinamento per il gruppo di lavoro del CICA, analisi dei fabbisogni, campagne di prevenzione, gestione delle risorse, monitoraggio e analisi delle convenzioni esterne per il Piano Aziendale di Prevenzione e Controllo delle Infezioni (IPC).  Dottorato di ricerca in Scienze Infermieristiche e Sanità Pubblica. Coordinatore/Direttore del Corso di Laurea in Infermieristica Vanvitelli sede Pascale.

 
 
 

Carlo Gambaretto

 
 
 

Domenica Gazineo

 
 
 

Yari Longobucco

Ricercatore a tempo determinato di tipo a) presso l'Università degli studi di Firenze, settore MEDS-24/C - Scienze infermieristiche generali, cliniche, pediatriche e ostetrico-ginecologiche e neonatali. Le linee di ricerca riguardano gli ambiti della fragilità dell'anziano, del rischio infettivo (con focus sull'aderenza alla tecnica di igiene delle mani) e degli interventi nel campo della promozione della salute. 

 
 
 

Camilla Elena Magi

Assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Firenze e dottoranda presso l’Università di Roma Tor Vergata. Ricerca nell’ambito delle scienze infermieristiche e della salute pubblica, con interesse per i fattori individuali, sociali e culturali che influenzano i comportamenti di autocura, la prevenzione e la promozione della salute, sia nella popolazione generale che in persone con patologie croniche. Autrice di pubblicazioni scientifiche indicizzate e svolge attività di peerreview per riviste internazionali. 

 
 
 

Mauro Parozzi

Assegnista di ricerca e docente universitario, esperto in metodologie didattiche innovative, ricerca e biostatistica applicata per la ricerca clinica. Editor in Chief e fondatore della rivista “Dissertation Nursing”. In corso di conseguimento dottorato in Scienze Infermieristiche e Sanità Pubblica con focus sulla formazione del personale sanitario. 

 
 
 
 
 
 

Domenico Regano

 
 
 

Alfonso Sollami

Referente della Ricerca ed EBP Università di Parma, con la mission di sviluppare la cultura dell’evidence based nei professionisti sanitari attraverso la formazione dei professionisti alla ricerca delle evidenze scientifiche e alla stesura/revisione delle procedura aziendali, nonché alla progettazione, avvio e conduzione di protocolli di ricerca

 
 
 

Valeria Vannini

Coordinatore didattico del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università di Bologna, presso la sezione formativa di Imola dell’Azienda USL di Imola. Ha recentemente conseguito il Dottorato di ricerca in “Clinical and experimental medicine” presso l’Università di Modena e Reggio Emilia.